I sistemi ibridi consentono di ottenere la stessa forma di energia (elettrica o termica) utilizzando generatori a multi-tecnologia e, quindi, diversi combustibili: un esempio può essere un sistema che impiega la combinazione tra una pompa di calore e una caldaia a gas a condensazione. In tal modo, otteniamo la possibilità di:
• sostituire (o utilizzare parzialmente) le caldaie murali esistenti pur mantenendo i radiatori ad alta temperatura;
• ottenere riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria in modo più efficiente ed economico rispetto ad una caldaia a condensazione;
• riuscire a risparmiare in termini economici e di emissioni di CO2.