Le pompe di calore possono essere di tre tipi:
- pompe di calore aria/aria: recuperano il calore contenuto nell’ambiente esterno e lo trasferiscono all’interno degli edifici tramite sistemi a diffusione diretta (split o termoconvettori). Possono funzionare anche con temperature esterne sensibilmente negative con efficienze che degradano al diminuire della temperatura esterna.
- pompe di calore aria/acqua: recuperano il calore contenuto nell’ambiente esterno e lo trasferiscono all’interno degli edifici tramite un sistema radiante a fluido vettore (acqua o liquido tecnico). Possono funzionare anche con temperature esterne fortemente negative (-15°/-20°C), riuscendo a ricavare il calore residuo contenuto nell’aria.
- pompe di calore acqua/acqua: recuperano il calore contenuto nel sottosuolo tramite sonde geotermiche e lo trasferiscono all’interno degli edifici tramite un sistema radiante a fluido vettore (acqua o liquido tecnico). Questi sistemi funzionano indipendentemente dalle temperature esterne dato che prelevano energia dal sottosuolo (dove la temperatura è pressoché costante (10°/12°C)).