
Perché l’accumulo?
L’accumulo energetico è la miglior risposta all’esigenza di sfruttare al massimo il rendimento dei pannelli e avere sempre una scorta di elettricità a disposizione. l’uso delle batterie permette di immagazzinare l’energia in eccesso prodotta dal sole o dal vento rendendola di nuovo disponibile quando ce n’è effettivamente bisogno.
Come scegliere la soluzione giusta?
Esistono tanti prodotti diversi, ma le migliori batterie per accumulo fotovoltaico sono quelle che ti garantiscono:
Ottime prestazioni con il minimo ingombro
Lunga durata senza cali di rendimento
Possibilità di modulare la capacità in base alle tue esigenze
Proposti da Energetica
Ottenere un risparmio con soluzioni ecosostenibili è il nostro obiettivo primario. Energetica seleziona per te i migliori prodotti sul mercato, avendo l’esperienza di centinaia di clienti come unico punto di riferimento.
Senec Home Li
- facilità di installazione
- qualità del servizio post vendita
- compatibilità universale
LG RESU a 48 V
- taglie disponibili da 3.3 kWh a 13.1 kWh
- BMS interno con sistema di carica/scarica automatico
- aggiornamento anche via SD card
Tesla Powerwall 2
- Capienza elevata: 13.5 kWh
- Design moderno e salvaspazio
- Inverter e monitoraggio integrato
Un po’ di tecnica
Quando si parla di tecnologie di accumulo elettrico, in relazione a contesti e utilizzi residenziali, commerciali, industriali o comunque per applicazioni di piccola-media taglia, si fa quasi sempre riferimento al solo accumulo di tipo elettrochimico.
Batterie per la tua utenza
Si tratta in poche parole dell’accumulo di elettricità realizzato mediante “batterie” o “pile” (più o meno innovative dal punto di vista tecnologico), che grazie alle loro caratteristiche di affidabilità ed economicità rappresentano la quasi totalità dei sistemi di accumulo abbinati a impianti di generazione distribuita, tipicamente fotovoltaico.